Si è tenuta questa mattina, in occasione della giornata in ricordo delle vittime della mafia una cerimonia per piantare l’albero di Falcone, simbolo della Legalità, ha una nuova casa a Ravenna, è la scuola primaria Riccardo Ricci.
All’evento era presente il prefetto di Ravenna Castrese de Rosa, gli assessori comunale Gallonetto e Baroncini, i nonni di Orti Solo Food e l’associazione Il Sorriso di Giada.
La cerimonia della consegna dell’albero di Falcone, fa parte dell’iniziativa di far crescere il “Grande bosco diffuso” della legalità, con lo scopo di incrementare la consapevolezza personale sui temi della conservazione ambientale, dell’impegno sociale e della lotta alle mafie.
La scuola primaria Riccardo Ricci da anni è attiva verso l’ambiente con il progetto “Orti Slow Food”.
«Sappiamo quanto le tematiche del cibo – dichiara Barbara Monti, presidente di slow food Aps Ra – siano strettamente correlate all’ambiente e alla necessità che tutti abbiamo cibo sano, pulito e giusto. Chi lo produce con passione e volontà di confrontarsi con la transizione ecologica ha anche il diritto a vedere riconosciuto il proprio lavoro e quello dei propri collaboratori».
«Ora la nostra scuola – aggiunge la dirigente scolastica Maria Guiati – è parte del progetto di educazione alla legalità e ambientale. Un albero per il futuro, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica. È prevista la messa a dimora nelle scuole italiane di migliaia di piantine, ottenute dalle talee dello splendido ficus che cresce a Palermo, nei pressi della casa del giudice Giovanni Falcone».
Per l’occasione è stata inaugurata anche la targa, donata alla scuola dall’Associazione “Il sorriso di Giada”, a testimonianza dell’impegno comune sui temi dell’inclusione, della solidarietà e del rispetto reciproco.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul