Nominata la nuova giunta dell’Unione Romagna Faentina

Con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 92 del 18/07/2024, sono state assegnate le deleghe ai membri della Giunta dell’Unione Romagna Faentina. Ecco tutte le deleghe.

La nuova giunta dell’Unione Romagna Faentina

Massimo Isola, Sindaco del Comune di Faenza, Presidente dell’Unione, ha le deleghe per Attività Istituzionali e Legali, Partecipazione e Associazionismo, Protezione Civile, Sanità, Servizi Sociali, Organismi Partecipati, Personale e Organizzazione.

Luca Della Godenza, Sindaco del Comune di Castel Bolognese, confermato Vice-Presidente dell’Unione, ha ricevuto le deleghe per Bilancio, Tributi, Patrimonio, Servizi Ambientali, Programmazione, Pianificazione Strategica, Innovazione trasformativa e Smart City, Sistemi Informativi, Comunicazione, Urbanistica e Territorio, Polizia Locale e Sicurezza, Viabilità e Verde Urbano, Mobilità Pubblica.

Federica Malavolti, Sindaca del Comune di Riolo Terme, ha ricevuto le deleghe come Assessore dell’Unione della Romagna Faentina per Turismo, Politiche di Genere, Politiche Abitative, Politiche per l’Integrazione, Parchi, Servizi Educativi e Istruzione, Politiche Giovanili.

Maria Diletta Beltrani, Sindaca del Comune di Solarolo, seguirà le deleghe per Sport, Cultura, Politiche Europee, Gemellaggi, Demografia e Statistica.

Massimiliano Pederzoli, Sindaco del Comune di Brisighella, Assessore, ha le deleghe per Attività Produttive, Politiche Agricole, Risorse Idriche.

Infine, Maurizio Nati, Sindaco del Comune di Casola Valsenio, Assessore, ha ricevuto le deleghe per Lavori Pubblici, Politiche Forestali, Politiche per la montagna, Demanio.

Le deleghe sono consultabili anche sul sito dell’Unione, alla pagina: Giunta presidente e componenti – Unione della Romagna Faentina.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago