lampioni
In virtù del diffuso prolungamento delle attività serali adottato da molte famiglie durante le festività, in particolar modo nella notte della Vigilia e di Capodanno, i Comuni di Bagnacavallo, Fusignano e Lugo sospenderanno le riduzioni delle accensioni.
Si coglie l’occasione per ribadire che il parziale spegnimento dell’illuminazione, che rimarrà in vigore dopo le feste, riguarda solamente alcune ore della notte, in modo da non interferire con le abitudini della gran parte della popolazione e delle attività, ma ha consentito alle pubbliche amministrazioni di contenere gli aumenti legati al caro energia, in un periodo difficile per i bilanci pubblici, legati all’inflazione come quelli famigliari e delle imprese.
«Comprendiamo appieno i cittadini che in queste settimane hanno sollevato dubbi e timori – concludono -. Tuttavia, vorremmo invitare tutti a una riflessione basata sull’esperienza concreta che è maturata, ovvero la possibilità di contenere l’incontrollato incremento dei costi energetici dell’ultimo anno e salvaguardare così il mantenimento dei tanti servizi pubblici a sopporto delle famiglie e della crescita dei nostri ragazzi, senza incidere in alcun modo nei momenti in cui i nostri centri sono frequentati».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul