natale bagnacavallo
Venerdì 23 dicembre dalle 19 è in programma la “Notte dei presepi”, cena concerto con buffet delle feste, canti natalizi e canzoni del cuore con il gruppo vocale “A voi canté neca me”. Costo 15 euro a persona, prenotazioni allo 0545 280920.
Durante la serata ci sarà anche l’apertura straordinaria dell’ormai tradizionale mostra di presepi creativi “La Capanna del Bambinello”, allestita sempre presso l’Ecomuseo. Giunta alla decima edizione, la mostra prende spunto dal recupero dell’antica usanza locale che, in mancanza delle statuine, vedeva i bambini autori di un presepe realizzato con le patate e caratterizzato dalle figure armate delle carte da briscola, poste a guardia della capanna.
La mostra sarà visitabile fino al 29 gennaio, durante gli orari di apertura dell’Ecomuseo.
Il 31 dicembre sarà poi la volta della Festa de Scartòz, capodanno conviviale con menu al cartoccio e musica con Vittorio Bonetti.
Info: Ecomuseo delle Erbe Palustri – via Ungaretti 1 0545 280920
erbepalustri.associazione@gmail.com www.erbepalustri.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul