Categories: Musica

Nada a Lugo per festeggiare sul palco l’inizio anno 2023

Lugo è già in fermento per i preparativi di Capodanno con una grande ospite d’eccezione: Nada, che si esibirà in una location mozzafiato fra Rocca Estense, Pavaglione e Monumento a Francesco Baracca a far da cornice.

 

La cantante in questi mesi è stata impegnata con la sua band, nel tour legato all’uscita dell’ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano”.

 

Ma prima dell’artista salirà sul palco il rapper ravennate Moder che scalderà il pubblico per prepararlo a iniziare al meglio il 2023.Nada (Nada Malanima) figlia d’arte, esordisce appena quindicenne al Festival di Sanremo nel 1969 con “Ma Che Freddo Fa”; il brano diventa un successo italiano e internazionale ma è nel ’71 che con “Il Cuore E’ Uno Zingaro” vince il Festival. Dall’incontro con Piero Ciampi nascono molti altri successi Nel 1976 esce “NADA”, album che contiene quattro brani scritti per lei da Paolo Conte oltre a nuove composizioni di Ciampi. La sua vita è costellata di musica e anche di presenze nel mondo dello spettacolo e della tv. Dall’attività super prolifica ancora oggi continua a incantare il pubblico con la sua voce.

 

Lanfranco Vicari alias Moder è un rapper di Ravenna, inizia a scrivere rime nel 2000, fondatore del collettivo “Il lato oscuro della costa” con il quale inizia a girare l’Italia. La passione per musica e parole lo porta ad occuparsi della direzione artistica del CISIM di Lido Adriano, fin dai suoi albori, nel 2010. Partecipa ad esperienze teatrali con il Teatro delle Albe di Ravenna. Dal 2011 finita l’esperienza coi Lato oscuro, inizia la sua esperienza da solista. Si sono interessati a lui Deejaytv, Mtv, gli Arcade Boyz, Genova per Voi, Redbull.
L’ultimo lavoro in studio è “Ci sentiamo poi” è un disco che racchiude 16 canzoni figlie di questo continuo non fermarsi, ogni pezzo è una polaroid, una telefonata notturna sperando che dall’altra parte qualcuno ascolti.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago