Una serata dedicata al clarinetto con uno spettacolo dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
diretta da Riccardo Muti al Pala de Andrè di Ravenna il 9 giugno alle 21. Ospite speciale dell’evento un talento tutto italiano, Simone Nicoletta, cresciuto nel laboratorio dell’Orchestra Cherubini.
Muti e Nicoletta allieteranno il pubblico del Ravenna Festival con sinfonie imperdibili. Sarà il clarinettista Italiano a interpretare il concerto K622 di Mozart composto nell’ottobre del 1791. Ed era italiano anche il modello che nel 1817 ispira l’Ouverture di Schubert, composta in una Vienna dominata dal genio rossiniano. In quello scambio con l’Europa che nel nostro Paese mai si interrompe: nel flusso poetico d’impronta wagneriana di Catalani (1878) o nelle coraggiose novità percorse da Busoni narrando, nel 1905, la fiaba gozziana.
Leggi anche: La magia del circo al Ravenna Festival con Fondazione Cirko Vertigo
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul