Tradizione musicale africana e moderna ricerca timbrica. Nasce dall’incontro di queste componenti la forza del duo formato da Jabel Kanuteh & Marco Zanotti, che tornano a Spiagge Soul domani all’Ulisse Spiaggia 4 di Marina di Ravenna, alle 21.30, con la serata “Are you strong?” che prende il nome dal loro ultimo album (ingresso gratuito).
Kanuteh è un griot, un poeta errante, suona la kora come vuole la tradizione centenaria della sua famiglia e fra le tante storie che racconta c’è anche la sua lunga migrazione tra Sahara, Libia e Mediterraneo per arrivare in Italia. Zanotti è invece un visionario musicista romagnolo, già fondatore e direttore della Classica Orchestra Afrobeat, oltre che instancabile agitatore culturale.
Jabel Kanuteh & Marco Zanotti. Jabel Kanuteh nasce a Tambasansang, in Gambia, nel 1996. Inizia fin da bambino a studiare la kora, strumento a 21 corde diffuso presso tutti i popoli Mandinka dell’Africa Occidentale, per poter esercitare il ruolo di griot, i poeti erranti della tradizione africana, che gli proviene dal cognome della sua famiglia.
Nel 2014 parte dal Gambia e dopo un lungo viaggio attraverso i deserti di Niger, Mali e Libia, nel 2015 riesce a raggiungere le coste italiane. Spinto dalla responsabilità del suo ruolo di musicista e ambasciatore di pace anche al di fuori del suo contesto tradizionale partecipa a numerosi festival, poi nel novembre 2019 tiene un concerto al Quirinale con Paolo Angeli per i concerti alla Cappella Paolina. Nel 2020 esce il suo primo lavoro discografico, in duo con il percussionista romagnolo Marco Zanotti, intitolato “Freedom of Movement”.
Marco Zanotti nasce invece a Faenza nel 1976. Predilige la batteria e le percussioni ma a tutt’oggi esplora, sperimenta e si appassiona a molti strumenti della tradizione africana, tra cui la mbira e il kamalen’goni. È fondatore e direttore della Classica Orchestra Afrobeat con la quale registra tre album e partecipa a importanti festival internazionali, tra cui Glastonbury (UK).
Suona e collabora costantemente con numerosi musicisti e progetti in Italia e all’estero, tra i quali Cucoma Combo, Del Barrio e il trio di improvvisazione Mothra, affiancando la propria produzione a una costante ricerca di stimoli e suoni, spesso veicolata da viaggi e residenze, soprattutto in Africa e America Latina. Esce volentieri dal perimetro prettamente musicale portando la propria esperienza nei territori del teatro, della danza e del cinema, come con Roberto Castello, Magnifico Teatrino Errante, ERT ecc. Nel 2021 esce “Re-Flexio” il suo primo album solista, associato al lavoro dell’artista Gaia Carboni.
Il festival Spiagge Soul, giunto alla 15esima edizione, è organizzato dall’AssociazioneBlues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Apt Servizi. Si concluderà il 20 agosto dopo oltre 30 concerti e più di un mese di spettacoli tra palchi e stabilimenti balneari di Marina di Ravenna, Porto Corsini, Punta Marina e Lido Adriano.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul