Categories: Più Notizie

Mostra personale di Lorenzo Scarpellini alla galleria MonoGAO21 di Ravenna

La galleria monoGAO21 ha allestito la mostra personale di Lorenzo Scarpellini dal titolo “Posthistorica”, curata da Gioele Melandri e Luca Donelli in collaborazione con l’associazione culturale Marte, in occasione della VII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo. Essa verrà inaugurata sabato 8 ottobre alle 19 fino al 27 novembre.

 

L’installazione site-specific di Scarpellini invade e trasforma lo spazio della galleria ravennate, creando un percorso allestitivo immersivo. Il bestiario che abita questo nonluogo, presenta deformazioni e fragilità, vittima inevitabile di un mondo sull’orlo del collasso. Si tratta di bestie “in potenza”, creature al confine tra il rifugio biologico e lo scarto industriale, realizzate in cartapesta e innestate da metastasi in mosaico.

 

In questo ambiente lunare e sabbioso, l’essere umano non può che farsi mero spettatore, inadatto alla sopravvivenza in un pianeta che lui stesso ha stravolto. La mancanza d’acqua, risorsa fondamentale per la vita nonché unica speranza per sconfiggere un destino che pare già scritto, diventa qui uno dei temi portanti dell’installazione. Infatti, le creature animalesche realizzate dall’artista appaiono ormai come scorie secche e doloranti, alla continua ricerca di nuove fonti di sostentamento tra i cumuli di rottami, uniche testimonianze del transito umano nella complessa scenografia-mondo in cui sono inseriti questi personaggi.

 

Scarpellini mette in atto un processo di disvelamento di una delle identità del reale: un’identità che è irrintracciabile sulla superficie delle cose, ma che va scavata in profondità per essere compresa. La mostra Posthistorica invita quindi il fruitore a un’analisi più approfondita del mondo in cui vive, per non rischiare che questo si riduca a un insieme di polveri e ferraglie.

 

Per info: monoGAO21 3477367664 https://monogao21.com/ monogao21gallery@gmail.com

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago