Categories: RavennaTempo libero

Mostra felina al Pala de Andrè. Razze da tutto il mondo per i campionati internazionali

In arrivo da tutta Italia e dall’estero moltissimi gatti di razze pregiate e razze comuni per disputare i Campionati internazionali di bellezza. L’appuntamento con la mostra felina è al Pala de Andrè sabato e domenica 19-20 ottobre 2024. L’evento sarà pubblico quindi i visitatori interessati potranno accedere dalle 10 alle 18:30 ambedue i giorni. 

La manifestazione prevede diverse serie di sfilate di gatti sul palco, con relativa spiegazione delle origini, delle leggende e delle caratteristiche che contraddistinguono le varie razze, dai gatti a pelo corto a quelli a pelo lungo a quelli a pelo riccio, ognuno ha uno standard di razza al quale ogni giudice di gara deve attenersi per valutare i soggetti in competizione. La giuria è formata da esperti provenienti da Grecia, Finlandia, Danimarca, Olanda, Polonia e Repubblica Ceca.

Le razze in mostra

Un cordiale benvenuto quindi a razze rare come gli Egyptian Mau (il gatto raffigurato sulle tombe dei faraoni) ai British (i gatti della corte inglese) ai Blu di Russia (allevati in primis dagli zar) ai Maine Coons (i gatti giganti americani) ai Selkirk Rex (i gatti dal mantello a riccioli) ai Devon Rex (i gati dei minatori inglesi) agli Sphinx (i gatti nudi) ai Norvegesi delle Foreste (la loro origine sta nel loro nome) e a tanti altri per una chermesse di tutto rispetto con varietà che difficilmente si possono vedere in quanto arrivano da altri Paesi Europei.

In questo tipo di manifestazioni i gatti si qualificano Campioni, ed è l’orgoglio dei proprietari che impedisce l’estinzione delle razze a rischio. In esposizione si respira aria di amore e passione per questi compagni di vita quotidiana, certamente risultati in numero  più  numeroso rispetto ad altri animali domestici (cani compresi) presenti nelle case degli italiani.

Info

Ci saranno anche molti stands che promuovono mangimi per gatti o articoli inerenti al loro mondo, tipo grattatoi, ciotole ecc. oppure oggetti personali tipo bigiotteria , tovaglie e quant’altro può servire in casa.

Questo evento è alla sua 4.a edizione a Ravenna ed è sempre stato molto frequentato dagli appassionati del settore.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago