Lutto a Ravenna. Il 30 luglio è morta Giuseppa ‘Pina’ Fossati, all‘età di 91 anni. Vedova di Nino Cimatti dal 1965, Pina ha trasformato l’orologeria di famiglia nella Gioielleria Cimatti, storica attività del centro, oggi portata avanti dai figli. Oggi, 1 agosto, alle 15 ci sarà la messa in suo onore nella Chiesta di Santa Teresa.
‘Pina’ lascia i due figli Massimo e Monica, che dal 2018 gestiscono la nuova sede della gioielleria in via Matteotti, e quattro nipoti: Martina, Camilla, Clara e Nicola.
Al rientro dalla Seconda Guerra Mondiale, Nino Cimatti apre in via Mentana 26 la Clinica dell’Orologio, laboratorio di riparazione orologi da polso e da parete. Nino mantiene l’attività per sedici anni fino a che, alla sua morte nel giugno del 1965, ‘Pina‘ prende in mano le redini del laboratorio.
Seppure con due figli piccolissimi, in pochi anni Pina trasforma la Clinica dell’Orologio in un negozio per la vendita di gioielli e orologi. Nasce così, da una mamma toscana con un lieve accento romagnolo, la Gioielleria Cimatti, oggi gestita dai figli.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul