Marco_Frisina
È l’autore di alcuni dei canti più conosciuti ed eseguiti nelle nostre parrocchie. Tra essi “Chi ci separerà”, “l’Emmanuel”, “Eccomi”, “Il canto del mare”. Monsignor Marco Frisina, noto compositore e autore di canti liturgici sarà a Ravenna lunedì 27 marzo, terrà una lezione del corso “Bibbia e musica” della Scuola di Formazione teologica San Pier Crisologo, partito il 13 marzo con la cantautrice Debora Vezzani.
Monsignor Marco Frisina, sacerdote diplomato al Conservatorio Santa Cecilia, fondatore e direttore del Coro della Diocesi di Roma e Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano è compositore e autore di tantissimi dei canti liturgici. Monsignor Frisina è anche consultore del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, presidente della Commissione diocesana di Arte Sacra e rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere. Tiene corsi presso la Pontificia Università della Santa Croce.
L’appuntamento è in programma alle 20,45 a San Giovanni Evangelista. Durante la serata, Stefano Sintoni, organista e direttore del coro Ludus Vocalis eseguirà, assieme a quattro coristi, alcuni dei brani di monsignor Frisina.
Per informazioni: www.teologiaravenna.it, info@teologiaravenna.it, Cell. 347 949 9670
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul