Molestie nel campus di Ravenna: 2 studentesse su 3 non si sentono sicure negli spazi universitari

È stato presentato ieri pomeriggio il dossier che raccoglie i dati relativi a oltre 300 interviste delle studentesse e degli studenti del campus

Nel pomeriggio di ieri, 17 giugno, a palazzo Verdi in via Pasolini a Ravenna, è stato presentato il dossier sulle molestie nel campus di Ravenna, a cura delle associazioni studentesche, che ha coinvolto oltre 300 studentesse. Dalle risposte, è emerso che 2 studentesse su 3 non si sentono sicure negli spazi dell’università e in quelli adiacenti alle sedi.

Come riporta il Corriere Romagna, a introdurre il dossier è stata Arianna Castronovo, rappresentante degli studenti del sindacato studentesco Sig: «Purtroppo i dati emersi nel dossier non sono una sorpresa ma una conferma di quanto ci aspettavamo. Ci preoccupa in particolare la sistematicità del fenomeno e la normalizzazione che accompagna i comportamenti scorretti. Non possiamo accettarlo. Più di una ragazza su due ha dichiarato di essere a conoscenza di molestie o violenze avvenute nel contesto del campus universitario ravennate».

Il luoghi in cui le studentesse si sentono meno sicure sono: gli spazi esterni ai plessi universitari (37,5%), i luoghi in cui si svolgono i tirocini (16,5%), le aule studio e le biblioteche (15,9%) e gli uffici dei docenti (15,2%).

Leggi anche: Il Campus di Ravenna visto con gli occhi degli studenti

Dalla stessa categoria