premio Cambiamenti
I criteri di selezione della Giuria – composta da Matteo Leoni, Presidente della CNA Territoriale di Ravenna, Lorenzo Ciapetti, Direttore del centro studi ANTARES, Antonio Penso, Direttore della Fondazione Flaminia – sono stati l’originalità, la capacità di rispondere a bisogni ed esigenze di mercato, il livello di competitività, l’evidenza del vantaggio strategico, l’impatto sociale, culturale e ambientale generato.
Di seguito, in ordine alfabetico, le imprese che hanno superato la fase di preselezione e hanno partecipato alla finale provinciale del premio:
Arianna Masetti, BAM srls, Kalybro srl, MITEK srl, Monitor the Planet, tokydigital srl e Ramingo Travel.
“Dopo il grande successo della prime cinque edizioni del premio “Cambiamenti” – ha evidenziato Matteo Leoni -, siamo orgogliosi di aver riproposto anche quest’anno questo evento che celebra l’innovazione in tutte le sue sfumature. Il Premio Cambiamenti sostiene le nuove imprese portatrici di pensiero innovativo che sono riuscite a realizzare il loro obiettivo di crescita pur in un periodo difficile come quello attuale. Imprese che hanno saputo trasformare le tradizioni e le peculiarità del territorio italiano e della cultura economica del nostro Paese in attività imprenditoriale, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie e dell’innovazione. È un vero orgoglio vedere tante aziende giovani mettersi alla prova, confrontarsi e condividere un’esperienza con altre imprese di settori molto diversi”.
“Per il sesto anno anche la CNA di Ravenna – ha aggiunto il direttore, Massimo Mazzavillani – ha voluto affiancare al premio di valenza nazionale un evento a carattere territoriale che vede protagoniste le start up della nostra provincia. Per noi questa occasione ci consente di dare un segnale tangibile dell’attenzione che come Associazione rivolgiamo alle nuove imprese, alle start up, alle aziende che mettono in campo progetti innovativi e che traducono le loro idee in progettualità importanti nonostante le difficoltà del momento. Le aziende che hanno partecipato alle precedenti edizioni stanno lavorando e sviluppando molto bene le loro attività. Le nuove imprese sono i migliori interpreti dei grandi temi attuali che possono guidare la ripresa economica: l’innovazione, la creatività, la sostenibilità e, in generale, il cambiamento. Ringraziamo BPER Banca e Assicoop Romagna Futura UnipolSai che condividono con noi questa visione e sostengono il premio fin dalla prima edizione. Il Premio Cambiamenti ci fa conoscere idee molto diverse tra loro, che rappresentano le tante sfaccettature della nostra comunità e che rispondono a bisogno nuovi, diversi, in continua evoluzione”.[vc_gallery interval=”3″ images=”25244″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul