Categories: Lettere e opinioni

Mingozzi (Pri): “Schiaffi dalla Croazia che autorizza nuovi pozzi”

“L’iniziativa di Confindustria Ceramica che ieri ha riunito a Ravenna gran parte della produzione emiliano romagnola di ceramica ed i maggiori esperti nella ricerca e nella fornitura di energia è molto apprezzabile, afferma per il PRI Giannantonio Mingozzi; da un lato ha riconosciuto l’importanza nazionale delle riserve adriatiche di gas (200 miliardi di metri cubi) e la necessità di procedere all’aumento estrattivo per non mettere a rischio la produzione industriale e lo stesso ruolo del nostro porto nello sbarco e nel trasporto delle materie prime di quel settore; dall’altro ha dimostrato una forte coesione istituzionale negli interventi del Sindaco, del presidente dell’Autorità Portuale ed in gran parte dell’assessore regionale Vincenzo Colla”. “Ci fa piacere che Ravenna abbia guadagnato in questi ultimi mesi, anche per il coraggio e la coerenza degli amministratori, quel ruolo guida che serve al Paese per il reperimento delle risorse di energia, Adriatico compreso, e sappia rispondere concretamente alle perplessità ed all’opposizione di territori confinanti che non hanno ben chiaro i rischi che si corrono sull’approvvigionamento e sulla dipendenza dell’Italia”. “In proposito, conclude l’esponente dell’Edera, il governo della Croazia ha approvato  due giorni fa nove nuovi pozzi estrattivi, e come si è sottolineato nel convegno in Autorità Portuale, riguardano il bacino adriatico che noi pensiamo di tutelare mentre nell’altra sponda ci rubano le risorse e nessuna autorità europea sente la necessità di intervenire e mettere ordine sui confini estrattivi; sono schiaffi che non possiamo più tollerare nè archiviare negli scaffali della diplomazia!”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago