In questa edizione si aggiunge una giornata per ampliare l’offerta: dal 5 al 7 agosto oltre 40 operatori qualificati e selezionati, provenienti da varie regioni d’Italia, accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage e molto altro ancora. In mostra oggetti rustici ed attrezzi in legno, tipici della tradizione contadina locale, ma anche pezzi raffinati provenienti da dimore nobili e borghesi. Senza dimenticare le curiosità anni ’50, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria ed i pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici, e tante altre curiosità che vi sorprenderanno. Oggetti e accessori per le vostre case, per collezionisti esperti o alle prime armi in cerca di una passione da coltivare.
Sono tanti gli espositori specializzati in modernariato e vintage, un settore sempre più richiesto dagli appassionati, dagli arredatori e dai tanti giovani che sempre più si avvicinano al mondo del collezionismo. Lo sguardo è rivolto al look anni ’50 e ’60 con i suoi vestiti e accessori, icone immortali di un tempo passato. La moda ripropone gli anni’70 e sempre più ragazzi sono alla ricerca del pezzo originale.
L’iniziativa è promossa con il Patrocinio del Comune di Cervia ed in collaborazione con l’Ascom di Cervia e Confesercenti Cervia. L’organizzazione è a cura della ditta Brandozzi A. & C snc che opera nel settore dell’organizzazione delle Mostre di antiquariato e vintage.
La manifestazione si estende tra la Rotonda 1° Maggio e Corso Matteotti, orario dalle 17 alle 24, ingresso libero.[vc_single_image image=”17590″ img_size=”full”][vc_single_image image=”17592″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul