Categories: CerviaCronaca

Milano Marittima: due cittadini stranieri con obbligo di rimpatrio lavoravano in hotel

Nella giornata del 6 settembre 2024, il personale dell’Ufficio Polizia di Frontiera di Rimini, unitamente alla Squadra Mobile e  al personale della Divisione Pasi della Questura di Ravenna, nonché all’Ispettorato del Lavoro di quella provincia, ha effettuato un accesso amministrativo presso tre strutture alberghiere di Milano Marittima, tutte afferibili alla stessa società, per verificare che fossero rispettati tutti i requisiti di Legge previsti per l’esercizio delle attività alberghiere.

L’accesso amministrativo agli alberghi di Milano Marittima

Durante l’accesso, oltre a numerose violazioni di carattere amministrativo contestate, sono stati rintracciati due cittadini stranieri, intenti in attività lavorativa, entrambi senza permesso di soggiorno e già colpiti da obblighi di rimpatrio e divieti di reingresso nell’Area Schengen per 3 anni, emessi dalla Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Bologna — Sezione Forlì-Cesena a seguito della richiesta di protezione Internazionale avanzata dai due e non accolta dalla Commissione per Manifesta Infondatezza.

Nonostante l’obbligo di rimpatrio ed un iniziale uscita dal territorio nazionale, i due rientravano senza aver richiesto l’obbligatorio nulla osta ed intraprendendo attività lavorativa presso quelle strutture ricettive di Milano Marittima.

Pertanto, entrambi sono stati arrestati per la violazione cui all’art. 13 comma 13 TUI 286/98. Nella mattinata del 7 settembre 2024, sono stati condotti presso l’Autorità Giudiziaria per il giudizio direttissimo; l’arresto è stato convalidato, l’udienza fissata per il prossimo 15 ottobre ed i due stranieri rimessi in libertà.

Leggi anche: Milano Marittima: furto con strappo di una collanina ai danni di un ragazzo. Denunciati

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago