Categories: Cronaca

Michele Medici di Mediterranea Saving Humans: “Non si fa politica sulla pelle dei migranti”

Ad accogliere i 113 migranti il sole come non si vedeva da tempo che ha agevolato tutte le operazioni di accoglienza. I primi a salutare l’arrivo della nave con un applauso e un “Welcome to Italy’ è stato un gruppo di attivisti di Mediterranea Saving Humans che si sono messi nell’altra banchina parallela al terminal crociere.

 

«Siamo qua per dare il benvenuto a migranti che hanno subito violenze e torture di ogni tipo nei campi di accoglienza in Libia – spiega Marcello Medici della sede emiliano-romagnola della piattaforma –. Non conosciamo ancora nei dettagli le loro storie, ma sono tutte portatrici di sofferenze. In più, hanno dovuto sobbarcarsi un viaggio infinito che non è ragionevole far fare a una nave che prima di tutto salva vite umane. Evidentemente c’era interesse nel far sì che la Ocean Viking fosse impegnata per otto giorni in più, in modo da non avere il tempo di fare altri salvataggi. Strategie politiche sulla pelle delle persone, oltre che a danno dell’ambiente visto che così si inquina di più, non è bello… Speriamo che i migranti abbiano un futuro migliore e che la Ocean Viking possa presto ritornare in mare».

 

Anche Mediterranea Saving Humans ha una nave, la Mare Ionio, che è attualmente ormeggiata per problemi amministrativi. «Speriamo possa tornare presto attiva. Noi siamo da sempre operativi sia in mare sia a terra», conclude Medici. Tanti gli striscioni esposti, fra cui: “Welcome. Saving lives is not a crime” (ndr, Benvenuti. Salvare vite non è un crimine), “Restiamo umani” e “Libertà di movimento per tutti”.

 

 

 

Foto di Roberta Bezzi[vc_gallery interval=”3″ images=”34008,34009,34010″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago