Categories: Più Notizie

Mernap Faenza Calco a 5: si conclude con un sudato pareggio il derby contro il Forlì, per 5-5

Con un pareggio pirotecnico, maturato in rimonta sul finale di gara, la Mernap Faenza ha mantenuto sul difficile campo di Forlì la media punti del girone d’andata, ma a causa della contemporanea vittoria del Villafontana ha perso la quarta posizione in classifica. La squadra di mister Francesco Ghera in avvio ha provato alcune volte la conclusione, ed è riuscita a sbloccare il parziale al 7’ con Alessandro Grelle, abile a recuperare palla al limite dell’area e a fulminare l’estremo difensore forlivese Cassano.

 

Ciononostante i faentini hanno mostrato qualche limite in difesa ed hanno  subito prima il pareggio, realizzato in azione solitaria da Valerio Di Maio all’11esimo minuto, e poi il gol del primo svantaggio, al 14esimo, siglato da Minotti, il quale ha approfittato della mancata intesa dal limite dell’area di Rezki ed El Oirraq, mandati in campo poco prima dal tecnico faentino, per concludere a rete.

 

Un gol dopo il quale mister Francesco Ghera ha deciso di cambiare nuovamente gli interpreti rimandando in campo il quintetto iniziale composto da Pagliai tra i pali, Cedrini, Grelle, Maski e Argnani come giocatori di movimento. Proprio grazie alla mossa tattica la Mernap è riuscita qualche minuto dopo a riequilibrare la gara ancora con Grelle, il quale sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Maski, ha avuto tempo di stoppare il pallone dentro l’area di rigore e di piazzare la palla all’incrocio dei pali della porta forlivese. Un pareggio tuttavia che è durato il tempo di un’azione visto che dopo un giro di orologio Simone, in azione solitaria ha lasciato i difensori rossoneri sul posto riportando in vantaggio i padroni di casa. Inseguito quindi, grazie ad un’azione corale, è stato Cedrini al 26esimo dalla distanza l’interprete che ha nuovamente riequilibrato la gara, conil gol del 3-3 che ha concluso le ostilità del primo tempo.

 

Nella ripresa gli stessi quintetti d’inizio gara hanno visto i forlivesi leggermente più aggressivi. All’11esimo la doppia parata di Pagliai sulle conclusioni di Di Maio e Cangini Greggi hanno evitato alla Mernap il tracollo. Tuttavia in virtù del continuo pressing dei galletti in due minuti è stato Simone a realizzare una doppietta che ha rischiato di inficiare quanto di buono fatto dalla Mernap.

 

I faentini però non si sono persi d’animo e dopo il time-out chiamato dall’allenatore, sono tornati in campo con Ferri nel ruolo di portiere di movimento. L’esecuzione, non proprio ottimale, ha visto il Forlì andare vicino ad un ulteriore marcatura, ma col passare dei minuti prima El Oirraq, assistito da Albu Constantin, e poi lo stesso Ferri, sono riusciti a rimontare lo svantaggio per il 5-5 finale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago