“NextGeneration Eu Ravenna”
Sociale e salute, cultura, turismo e natura, scuola, sport, giovani, diritti, digitale, porto e mobilità sono i grandi temi al centro dei progetti finanziati, per la crescita e lo sviluppo sostenibile dell’intera comunità da qui ai prossimi anni. Interventi che saranno realizzati, oltre che dal Comune di Ravenna, da Regione Emilia–Romagna, Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale, Azienda unità sanitaria locale della Romagna, Parco del Delta del Po, la Provincia, gli altri Comuni della Provincia, Acer, le realtà culturali e le scuole del territorio.
Ne parleranno, insieme con il sindaco Michele de Pascale, Massimo Gaudina, capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea; Andrea Corsini, assessore a Mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna; Massimiliano Costa, direttore del Parco del Delta del Po; Sofia Collinelli, ciclista professionista; Gennaro Zinno, dirigente scolastico Itg Morigia e Itas Perdisa; Roberta Mazzoni, direttore del Distretto sociosanitario di Ravenna, Cervia e Russi. L’incontro sarà moderato da Emanuela Medeghini, responsabile del Centro Europe Direct della Romagna. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta streaming attraverso la pagina facebook e il canale youtube del Comune di Ravenna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul