Con grande entusiasmo, si annuncia il ritorno della “Mega raccolta rifiuti“, un evento che promuove la consapevolezza ambientale e l’azione comunitaria. La raccolta sarà sabato 7 ottobre alle 10 con partenza dal Circolo Ippico La Piallassa. L’evento fa parte del Festival Vegan a Marina di Ravenna, che si terrà sabato 7 ottobre e domenica 8.
La mega raccolta è rivolta a tutti i cittadini, da chi è appassionato di tematiche ambientali, a chi sente il peso dell’ecoansia o semplicemente a chi desidera trascorrere una mattinata diversa e significativa in compagnia di nuove persone.
Ad aprire la mega raccolta ci sarà l’insegnante di yoga Claudia Mazzolani che accoglierà tutti i volontari alle ore 9 con una pratica meditativa e distensiva. Ore 10 ritrovo e partenza: ci si dividerà in gruppi e si percorreranno 4 chilometri lungo via Trieste. È consigliabile portare sacchi e guanti.
Infine, la Proloco Marina di Ravenna e il Circolo Ippico La Piallassa offriranno ai volontari anche un delizioso pranzo vegetariano, rendendo così questo evento non solo un’opportunità per migliorare il territorio, ma anche per trasscorrere momenti conviviali.
L’iniziativa, nata nel marzo del 2022, è stata calorosamente accolta dalle associazioni locali (Gli Ecocentrici, Proloco di Marina di Ravenna, Circolo Ippiccolo La Piallassa, Plastic Free Alfonsine e Ravenna, Friday For Future Ravenna, Associazione Verde Blu, Legambiente Ravenna) e da tutti coloro che condividono la visione di un mondo più pulito e sostenibile.
«Quest’anno – ha commentato il collettivo Gli Ecocentrici – in risposta all’appello di aiuto della Proloco Marina di Ravenna, con il supporto prezioso di Plastic Free Alfonsine e Ravenna, ci apprestiamo a riprendere la sfida, nonostante il posticipo dovuto all’alluvione. Siamo inoltre estremamente entusiasti di annunciare che lo faremo insieme a tutte le associazioni ambientali del nostro territorio, dimostrando che uniti possiamo fare la differenza».
Prenotazione per il pranzo obbligatoria: 3319607207.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul