MB Group nuova sede in viale Newton a Ravenna
Nuova sede da 1.500 metri quadrati in viale Newton a Ravenna per MB Group, società di ingegneria con 32 anni di esperienza alle spalle, in grado di fornire 100 mila ore di lavoro all’anno, grazie ai circa 70 dipendenti che – per le loro diverse competenze – spaziano a 360 gradi nel settore. Un investimento da 2 milioni di euro.
L’inaugurazione è avvenuta, nella serata di giovedì 28 settembre, alla presenza di diverse autorità fra cui il sindaco Michele de Pascale, oltre ai rappresentanti di numerose aziende del territorio, ma anche da fuori regione, clienti della società di ingegneria: Unigrà, Alma Petroli, Rosetti Marino, Marcegaglia, CFS (Camlin Fine Specialists), Tampieri, Orion, Italcementi, Boffetti, Ram Power, Vinavil, CEFLA, Fiorentini, Gruppo Rana, Sol, Eni, Bonatti.
«Da tempo sentivamo l’esigenza di ingrandirci – spiega l’ingegnere Enzo Buonocore –. La precedente sede in via Trieste ormai ci stava stretta. Proprio di recente, abbiamo assunto due nuovi ingegneri e altre assunzioni sono in corso, ricerchiamo in particolare ingegneri chimici e meccanici. In più, proprio per le caratteristiche del mercato in cui operiamo, avevamo bisogno di una sede istituzionale rappresentativa a livello internazionale in cui accogliere i clienti provenienti anche dall’estero. Durante la prossima edizione dell’OMC, per esempio, ci verrà a trovare una compagnia cinese piuttosto importante. La nuova sede, nella zona sud di Ravenna, è particolarmente comoda anche dal punto di vista logistico, perché facile da raggiungere. Una scelta, quindi, che va incontro anche al benessere dei nostri dipendenti che potranno usufruire di una zona già ricca di servizi e attività commerciali, letteralmente a portata di mano».
La società è stata fondata nel 1987 da Buonocore e dal socio Masotti, entrambi project manager che operavano nelle centrali nucleari di Trino Vercellese, Cirene Alto Lazio, PEC Brasimone. Le conoscenze tecniche e gestionali dei sistemi di qualità del settore nucleare hanno permesso loro di ampliare i settori di competenza: passando prima agli impianti di cogenerazione e trigenerazione, e poi ai settori chimico, petrolchimico e Oil & Gas. Nel corso del tempo il gruppo si è ampliato grazie a uno staff di tecnici e manager che copre tutte le discipline dell’ingegneria. Attualmente, in virtù delle competenze acquisite nella produzione di energia da fonti alternative come solare, idrogeno, nonché nella rigenerazione e riciclo dei rifiuti, MB Group si pone come società di ingegneria leader nell’affrontare le nuove frontiere dello sviluppo industriale e tecnologico.
Fanno parte di MB Group: MB Engineering, che guida il gruppo con più di tre decenni di esperienza nell’ingegneria multidisciplinare; MB Ravenna, specializzata nei servizi di automazione e system integrator; MB Workshop, con competenze di costruzione meccaniche ed EPC.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul