Con il suo monologo comico “Lasciate ogni menata voi che entrate” ha saputo divertire e far riflettere il pubblico, mostrando una particolare attenzione anche per i più giovani. L’artista genovese, prima dello spettacolo, si è concesso anche una breve ma intensa visita della città, recandosi alla tomba di Dante dove è stato invitato a leggere qualche endecasillabo della “Divina Commedia”, per poi fare visita ai Giardini Pensili e Cripta Rasponi della Provincia di Ravenna. Qui, com’è ormai consuetudine per chi arriva nell’ex capitale bizantina, ha depositato una foglia d’alloro per arricchire l’opera collettiva “Un alloro di Dante”.[vc_gallery interval=”3″ images=”23584,23586″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul