Matteo Mancuso - Matteo Mancuso Trio - foto Paolo Terlizzi Sixhats studio
Matteo Mancuso è sicuramente il giovane chitarrista italiano più ‘chiacchierato’ in giro per il mondo: prima ancora di aver pubblicato il suo primo album (previsto per la prossima estate), i grandi guru della sei corde già lo indicano all’unanimità come il talento che sta aprendo la strada per il futuro dello strumento in generi che spaziano dal jazz alla fusion al rock. Il festival Ravenna Jazz lo ospiterà lunedì 8 maggio alle 21:30: per via della forte prevendita, il concerto si terrà al Teatro Socjale di Piangipane (e non al Bronson di Madonna dell’Albero come originariamente annunciato). Biglietti: intero euro 15; ridotto 13.
Ravenna Jazz è organizzato da Jazz Network in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Ravenna, in convenzione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Il festival vanta il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna.
“Un talento assoluto: anche per uno come me ci vorrebbero due o tre vite per imparare a improvvisare così bene alla chitarra come lui”: parole di Al Di Meola. Gli fa eco Steve Vai: “L’evoluzione della chitarra è in mano a persone come lui”. Stef Burns la butta sulla fantascienza, definendolo “di un altro pianeta”. A quanto pare, tra gli innumerevoli seguaci del giovane chitarrista palermitano Matteo Mancuso (classe 1996), i cui video-assolo online vantano oltre dieci milioni di visualizzazioni, ci sono anche gli indiscussi campioni della chitarra fusion e rock. Quel che è certo è che il talento di Mancuso sta calamitando l’attenzione degli appassionati, dei colleghi musicisti e degli ‘addetti ai lavori’.
Impressionante per velocità e precisione esecutiva, padroneggia sia la chitarra classica che quella elettrica, sulla quale ha sviluppato una personale tecnica fingerstyle, ovvero senza plettro. Stilisticamente, non ha preconcetti: jazz, rock, fusion, manouche…
Il trio con Stefano India e Giuseppe Bruno è attivo dal 2020 e permette a Mancuso di lavorare anche sulle sue composizioni originali.
Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656, e-mail: info@jazznetwork.it,
website: www.ravennajazz.it – www.crossroads-it.org – www.erjn.it – www.jazznetwork.it
Teatro Socjale intero € 15, ridotto 13.
Teatro Socjale, via Piangipane 153, Piangipane.
Biglietteria serale dalle ore 20.
Informazioni e prenotazioni telefoniche: Jazz Network, tel. 0544 405666 (lun-ven ore 9-13), info@jazznetwork.it.
Prevendita on-line: www.diyticket.it, www.crossroads-it.org.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul