Categories: AltroCervia

Due giorni con Matteo Caccia a Cervia. Si parlerà di radio, podcast e come costruire una storia

Dopo l’incontro con il poeta Franco Arminio ed il giurista Paolo Cendon, ora l’associazione Festa propone due giorni con lo scrittore, giornalista, conduttore radiofonico, Matteo Caccia a Cervia. Caccia ha scritto e condotto su Radio due Amnesia, Una vita e Pascal, mentre ora è a Radio24 ed è il responsabile dei podcast del Post.

L’Associazione FESTA,  dopo l’esperienza delle passeggiate patrimoniali in cui cittadini e turisti hanno conosciuto i maestri dell’identità cervese, ha proposto nell’anno 2023 il nuovo progetto della “Casa dei Maestri”. Promuove l’incontro con esperienze umane, capaci di lasciare alla comunità messaggi di speranza e di futuro, insieme al desiderio di apprendere.

Il programma

Mercoledì 22 novembre ci sarà l’intervista alla radio di comunità di Cervia, poi, alla biblioteca comunale Maria Goia alle 21, ci sarà la presentazione della sua ultima opera, “Voci che sono la mia“, in cui Matteo Caccia sarà intervistato da Daniela Poggiali.  

Giovedì 23 novembre si inizia alle 10 alle Officine del sale con il seminario “Come si costruisce una storia”, condotto da Matteo Caccia . Dopo un incontro riservato con i soci dell’Associazione Festa, sulla progettazione della Casa dei maestri, la conclusione sarà alla Darsena del sale con l’incontro “Raccontare la rinascita”, in cui Matteo Caccia intervisterà Achille Abbondanza, Alice Angelini e Stefano Stancari.

«Il nostro progetto della “Casa dei maestri” – commenta Amedeo Scelsa, presidente di Festa APS – nasce per far sperimentare a tutti l’esperienza di imparare andando a bottega dal maestro e vuole essere un’occasione di incontro con parole, pensieri e riflessioni».

«Il progetto della Casa dei maestri – aggiunge Cesare Zavatta, Assessore alla cultura del Comune di Cervia -, quest’anno finanziato anche come percorso partecipativo dalla Regione Emilia-Romagna, è sostenuto con convinzione dal Comune di Cervia per le occasioni culturali che, con cura e dedizione, Festa ha creato, specificatamente per la nostra comunità».

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. Per informazioni o comunicazioni, scrivere a associazionefestacervia@gmail.com oppure inviare un messaggio whatsapp o telefonare al 3343298097.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago