Una delle coppie di “Matrimonio a prima vista” 11 è formata da Alberto Miliziano e Sonia Liverani. Mentre lui è di Nova Milanese, lei è di Faenza. Poco dopo il matrimonio hanno vissuto l’alluvione, hanno dovuto salvare le macchine dal fiume che avanzava e affrontare il dramma dell’acqua in casa.
Sonia Liverani è di Faenza e ha 27 anni. Figlia di genitori separati, ha un ottimo rapporto sia col padre naturale che col nuovo marito della madre. Molto indipendente, ha iniziato a lavorare a 16 anni nella pizzeria del patrigno. Oggi lavora come disegnatrice tecnica. È una ragazza molto esuberante, non convenzionale, libera, ma ha anche una personalità seria e responsabile.
Alberto Miliziano è originario di Nova Milanese, in provincia di Monza Brianza, e ha 28 anni. Per molti anni ha lavorato in un’azienda di software, ma a un certo punto della sua vita ha deciso di cambiare strada: ha lasciato un contratto a tempo indeterminato per tornare sui libri. Oggi lavora come osteopata e di notte fa il dj. Si definisce generoso, altruista e sensibile.
Miliziano ha detto di aver deciso di partecipare a “Matrimonio a prima vista” perché, nonostante abbia modo di rapportarsi con tante persone, anche giovani, ha sempre sbagliato nelle relazioni. Pensa di non essere stato molto capace di scegliere la persona da avere al suo fianco. Ha avuto molte relazioni tossiche. Liverani invece ha scelto il programma per fare un lavoro su se stessa e mettere da parte la razionalità che tira sempre fuori nelle relazioni. Inoltre deve smetterla di innamorarsi dei cattivi ragazzi e avere al suo fianco un uomo che non appartiene a questa categoria per costruire un futuro.
Gli esperti hanno deciso di formare questa coppia poiché entrambi hanno un grande desiderio di cambiamento. Inoltre possono essere in grado di aprirsi l’uno all’altra e di migliorare molti aspetti del loro carattere che loro stessi hanno intenzionare di modificare. Inoltre sono entrambi molto attraenti e quindi può scattare una bella chimica e anche le loro personalità possono entrare in contatto tra loro.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul