Massimo Mazzolani candidato sindaco a Cervia: «Sfide importanti per il futuro della città»

Massimo Mazzolani si candida per le prossime amministrative di Cervia con una sua lista civica. Esponente locale del centro destra, è il principale candidato sindaco a Cervia, a contrasto di Mattia Missiroli, candidato del Pd annunciato nei mesi scorsi.

«Dopo una lunga riflessione – scrive Mazzolani in una nota – fatta di incontri, di valutazioni, di analisi sulla situazione della città, ho deciso di ufficializzare la mia candidatura a sindaco della Città di Cervia per le prossime elezioni comunali 2024. Questa scelta nasce dalla convinzione mia personale e di chi con me collabora che la città sia attesa da sfide importanti, da impegni che dovranno significare scelte durature per il futuro e per il benessere di tutti noi».

«Ho in mente un progetto di Città – continua Mazzolani – che deve essere realizzato con forza e che si dovrà fondare su un lavoro di concerto con tutti i cittadini, con gli interlocutori istituzionali (regione e provincia) e imprenditoriali, sociali e sindacali, a partire dalle associazioni di categoria, da quelle del terzo settore, dai sindacati. Un programma ampio che si fonda sulla convinzione che si debba garantire sviluppo nell’impresa per assicurare e anche costruire occupazione, che si debba sostenere un alto standard per il sistema socio assistenziale, che si debba confrontarsi e collaborare, ciascuno per il ruolo ricoperto, per creare maggiore conoscenza, maggiore profondità di visione, maggiore utilità alla comunità, tutto sempre e solo nell’interesse della Città di Cervia».

«Per portare a termine una così complessa e articolata sfida il programma che sto predisponendo ha bisogno di colloqui, di incontri, di verifiche, di condivisione con tutti gli attori principali, perché dobbiamo certamente intervenire per migliorare, ampliare, potenziare tutto ciò che merita di essere cambiato in meglio e dobbiamo farlo con umiltà e capacità di ascolto. Non è tempo di dividere – spiega Mazzolani – è tempo di costruire il futuro della Città di Cervia. Ci sono sfide che travalicano la nostra stessa dimensione comunale, come la Direttiva Bolkestein, così come la necessità di invertire la direzione sul tema dell’edilizia e avendo ben chiaro e saldo lo sguardo verso la tutela dell’ambiente, che è una delle nostre maggiori potenzialità e rappresenta perfettamente la nostra storia e inevitabilmente anche il nostro futuro.

Leggi anche: Nasce la lista civica “Per Cervia”. Sostiene il candidato sindaco del PD Mattia Missiroli

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago