Categories: Il bene che c'è

Massa Lombarda protagonista nella giornata di raccolta del farmaco

All’esterno della farmacia “Del Mulino” e “San Vitale”, dall’ 8 al 14 febbraio, trentacinque volontari appartenenti alla Caritas, Protezione civile, Auser e Gruppo Alpini hanno unito forze e donato tempo, per sensibilizzare i passanti con l’obiettivo di raccogliere farmaci destinati a persone con esigenze sanitarie.Da anni si protrae un’emergenza aggravatasi particolarmente durante la pandemia: si tratta delle persone in condizione di povertà sanitaria. Nel 2021, in Italia erano 600.000, e hanno chiesto aiuto alle realtà assistenziali per farsi curare (163.000 persone in più del 2020, pari al +37%).Nel 2000 è stata istituita la “Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco”, quindi il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci per gli enti caritativi del territorio.La Caritas Parrocchiale massese partecipa da diversi anni a questa raccolta di farmaci, chiedendo alle farmacie locali di ospitare questa iniziativa.
Quest’ anno, a Massa Lombarda, hanno aderito all’iniziativa la farmacia “Del Mulino” e la “San Vitale”.L’assessore Sangiorgi ha commentato: «È bello mettere in evidenza che fra queste persone provenienti da esperienze diverse, che si incontrano per la prima volta, nascono sentimenti di fiducia reciproca, rispetto e voglia di continuare a spendersi. Un sentito ringraziamento alla Caritas per l’organizzazione dell’iniziativa e per essere sempre in prima fila per quanto riguarda la risoluzione di problematiche sociali.
Infine, desidero complimentarmi con un cittadino che ha donato la bellezza di 250 euro di farmaci».I risultati della raccolta 2022: 316 farmaci raccolti per un valore di 2057,00 euro a fronte dei 221 farmaci raccolti nel 2021 per un valore di 1349,00.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago