Categories: CronacaLugo

Massa Lombarda: una nuova sede per lo sportello d’ascolto di Demetra Donne in Aiuto

Dopo la pausa natalizia riprende l’attività dello sportello d’ascolto di Demetra nella nuova sede di Piazza Matteotti,16. Lo sportello è attivo sul territorio di Massa Lombarda dal 2021 grazie alla preziosa collaborazione tra l’associazione Demetra Donne in Aiuto e il Comune massese.

Per esigenze tecniche, lo sportello ha visto la necessità di spostarsi dai locali comunali di Palazzo Morelli al palazzo comunale di Piazza Matteotti. Nello sportello, attivato dalle volontarie dell’associazione Demetra, le donne trovano uno spazio a loro dedicato per iniziare ad elaborare un percorso di fuoriuscita dalla violenza. Questo percorso potrà essere comprensivo, di consulenza legale, consulenza psicologica, sostegno alla genitorialità e sostegno all’autonomia attraverso lo sportello lavoro.

Questi ultimi servizi possono essere attivati nella sede di Demetra in Corso Garibaldi, 116 a Lugo. I colloqui sono svolti nel rispetto dell’anonimato e/o della segretezza e nessuna iniziativa viene presa senza il consenso della donna.

La Vicesindaca Carolina Ghiselli con delega alle Pari Opportunità dichiara: «I dati dell’accoglienza sono in aumento perché le donne stanno a poco a poco conoscendo lo sportello e stanno acquisendo maggiore consapevolezza della necessità di rivolgersi a chi può dare loro un aiuto concreto. È fondamentale sostenere e implementare il prezioso lavoro delle volontarie dell’associazione Demetra, così come è fondamentale continuare nel lavoro di rete con tutte le realtà associative che operano sul nostro territorio».

Giuseppina Dessy, presidente dell’associazione Demetra aggiunge: «Vogliamo ringraziare l’amministrazione comunale di Massa Lombarda per aver dato pronta risposta alla nostra esigenza di spostarci a causa di questioni legate all’organizzazione in rete del lavoro, con la sede di Lugo ma anche ringraziare l’Udi di Massa Lombarda e la sua presidente Cesarina Asioli, per averci gentilmente ospitato per tre anni in piazza Marmirolo e per averci sempre sostenuto nel lavoro di sostegno per vittime di violenza».

Lo sportello è aperto il martedì, dalle 9 alle 13 e si trova al Municipio in Piazza Matteotti, 16. Ha un proprio numero di cellulare 345/7766841. Nei giorni di chiusura viene attivato il trasferimento di chiamata sul telefono della sede di Lugo. 

Leggi anche: Urla Ravenna nella giornata della violenza contro le donne. Tanti giovani ma poche ‘teste grigie’

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago