Categories: CronacaFaenza

Massa Lombarda, comincia la distribuzione del prodotto antizanzare

Gli allagamenti diffusi sul territorio, a seguito degli eventi alluvionali del 16 maggio e giorni successivi, hanno determinato un notevole aumento della popolazione delle zanzare. Il Comune di Massa Lombarda e l’Unione Bassa Romagna hanno previsto la distribuzione gratuita del prodotto da impiegare per il controllo delle larve e delle pupe delle zanzare nelle caditoie di raccolta delle acque piovane in aree private.

La distribuzione del prodotto antizanzare

A Massa Lombarda la distribuzione avverrà sabato 17 giugno alle 9 alle 12 presso il Parcheggio Ex Bocciodromo di via Dini e Salvalai 34. Lo stesso giorno a Fruges la consegna si terrà dalle ore 8:30 alle 11 presso piazza 8 Marzo.

Le indicazioni

Il prodotto distribuito non è un biocida e non è tossico: è una sostanza siliconica totalmente biodegradabile che non deve essere diluita. Basta inserire le gocce o la capsula nel pozzetto/nella caditoia ed esse formeranno uno strato uniforme sulla superficie dell’acqua, che impedisce lo sviluppo delle larve e delle pupe di zanzara.

Come riportato in etichetta, vanno introdotte 10 gocce oppure 1 capsula in ogni caditoia. E’ necessario ripetere il trattamento ogni 20/30 giorni e dopo ogni abbondante pioggia, fino a fine ottobre, anche durante i periodi di ferie.

Verrà consegnata una confezione di prodotto per singolo edificio; per i condomini o le abitazioni pluri-familiari è opportuno che un solo referente ritiri il prodotto.

Ulteriori informazioni

I cittadini devono comunicare agli addetti alla distribuzione del prodotto antilarvale il proprio nominativo e l’indirizzo: ad ogni unità abitativa verrà consegnata gratuitamente una singola confezione di prodotto. I cittadini devono annotare su un foglio o su un quaderno le date in cui si eseguono i trattamenti, in modo da tenere un registro da esibire in caso di controlli.

Il prodotto non distribuito sarà disponibile presso l’URP fino ad esaurimento scorte. Per informazioni: 0545- 985890 oppure 0545-985852

Si ricorda che il prodotto antilarvale distribuito lo scorso anno è ancora efficace (validità 3 anni). Pertanto chi ne fosse già provvisto lo può utilizzare con le stesse modalità dello scorso anno, senza ritirare una nuova confezione. Se il prodotto finisce, occorre acquistare un prodotto simile in farmacia, presso i consorzi agrari o presso altri esercizi specializzati.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago