Categories: Formazione e lavoro

Marina, la sirena creata dai bambini della scuola Mameli, in viaggio per i mari da Trieste a Ventimiglia

Marina la sirena dei bambini è salpata per una nuova avventura. Marina è una bambola di stoffa realizzata su disegno dei bambini della classe IV della scuola primaria Mameli di Marina di Ravenna nell’anno scolastico 2018-19 e con il supporto della Pro loco Marina di Ravenna. Presto si è trasformata in un progetto di amicizia che vede protagonisti i bambini e le bambine della scuola di Marina di Ravenna. Dal 2019 Marina viaggia per i mari con la precisa intenzione di mettere in contatto bambini di altre scuole lungo le coste italiane da Trieste a Ventimiglia.

 

Da allora Marina la sirena viaggia e ha vissuto tante avventure, compreso l’incontro con il virus che ha fatto chiudere le scuole. E’ stata ospitata a Lussino in Croazia, Gallipoli, e in quest’anno a Palermo dove ha incontrato operatori del cinema che hanno filmato il suo arrivo e i bambini della classe seconda D della scuola Rita Borsellino nel porto dei pescatori, a Messina nella classe terza Mazzini Gallo e ha partecipato alla grande festa della scuola nautica dove gli studenti studiano per diventare comandanti di navi. Ha portato messaggi di amicizia, proposte di gioco, incontri con animali marini, imbarcazioni, gente di mare, monumenti, paesaggi, poeti e navigatori, lingue e dialetti parlati degli abitanti di piccoli paesi e città. Ogni fine anno scolastico è ritornata al suo paese di nascita per riposare, far conoscere le sue avventure nel suo diario e mostrare i doni ricevuti dai bambini di altre città messi nel baule.

 

Quest’anno, col passaggio di consegne dai bambini che l’hanno seguita in questi anni, e che sono passati alle scuole secondarie, ai bimbi di IV della scuola primaria, Marina la sirena è pronta a ripartire per raggiungere nuovi bambini, nuove scuole e tessere così nuove relazioni di amicizia.

 

La prima tappa di Marina in questo nuovo anno scolastico sarà Procida, città capitale della cultura 2022 e successivamente visiterà anche Napoli e il parco archeologico dei monti Flegrei, luoghi che testimoniano il passaggio in Italia dei nostri antenati greci e latini.

 

La bambola è stata accompagnata al molo di Marina di Ravenna per la ripartenza dalla classe quarta della scuola primaria Mameli, alla presenza dell’assessore alla Scuola Fabio Sbaraglia. I bambini si sono occupati di presentare la bambola nel diario di bordo lasciando anche un messaggio agli studenti che incontreranno Marina nei prossimi mesi. E’ poi partita, in barca a vela, alla volta di Procida.[vc_gallery interval=”3″ images=”27572,27573,27574,27570″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago