Categories: Salute e benessere

Marina di Ravenna, la nuova Casa della Salute servirà 14 mila persone dei lidi

Foto: taglio del nastro alla Casa della SaluteLa Casa della Salute è un presidio del Distretto Sanitario la cui gestione è affidata al Dipartimento delle Cure Primarie e costituisce il punto di erogazione di tutti i Servizi sanitari, sociali e socio- sanitari in favore della totalità della popolazione del territorio di competenza. All’interno della Casa della Salute, è prevista l’attività di assistenza primaria erogata dai medici di medicina generale, dal personale infermieristico, ostetrico e medici specialisti che operano perseguendo modalità di lavoro integrato di tipo multidisciplinare e multiprofessionale.In entrambe le sedi è prevista la presenza del personale sociale del Comune di Ravenna che garantisce l’integrazione e la collaborazione attiva nei percorsi dei pazienti a garanzia dei servizi sociali e socio-sanitari.La Casa della Salute persegue  i seguenti obiettivi:
  • assicurare un punto unico di accesso ai cittadini organizzando e coordinando le risposte ai bisogni dei cittadini;
  • garantire continuità dell’assistenza e rafforzare l’integrazione con l’Ospedale per quanto riguarda la dimissione protetta, la presa in carico integrata di alcune patologie croniche e la condivisione di linee Guida e protocolli assistenziali per patologie che richiedono accertamenti di elevata complessità;
  • sviluppare programmi di prevenzione rivolti ai singoli, alla comunità, a target specifici, promuovendo  e valorizzando la partecipazione dei cittadini.
L’implementazione delle Case della Salute – in futuro Case della Comunità – risponde all’emergente complessità dei bisogni sanitari e socio assistenziali della popolazione, sotto il profilo delle risorse, degli strumenti, delle competenze e delle relazioni professionali, assicurando l’assistenza medica, infermieristica  e la realizzazione di specifici programmi sanitari di prevenzione e cura delle malattie croniche prevalenti (diabete, patologie cardiovascolari, broncopneumopatie, ecc..).

La Casa della Salute si propone come luogo di offerta di servizi, ma contestualmente anche come luogo della relazione con i cittadini e dell’attenzione a tutte le dimensioni di vita della persona e della comunità.A Marina di Ravenna sono operativi tre MMG con il loro primo ambulatorio:

Dott. Paolo Coatti

Dott.ssa Oslavia De Domenico

Dott. Antonio Giulio Zito

La Dott.ssa De Domenico e il Dott. Zito garantiscono la loro presenza anche con un secondo ambulatorio di Medicina Generale a Punta Marina,  funzionalmente collegato alla Casa della Salute del Mare sede di Marina di Ravenna, mentre altri medici del Nucleo di Cure Primarie del Mare collaborano alla continuità assistenziale nella sede di Lido Adriano.I Servizi all’interno della Casa della Salute del Mare sede di Marina di Ravenna sono i seguenti:

Ambulatori Medici di Medicina Generale

Ambulatorio Infermieristico per la gestione integrata delle patologie croniche

Ambulatorio infermieristico prestazionale /osservazionale

Punto Prelievi

Ambulatori specialistici di futura implementazione

Il Servizio Sociale comunale e il CUP sono già presenti da tempo in spazi dedicati, collocati  nel medesimo stabile complanari agli spazi dedicati alla Casa della Salute.Permangono nella sede di Lido Adriano i seguenti servizi:

Ambulatori Medici di Medicina Generale

Pediatria di Libera Scelta

Ambulatorio Infermieristico per la gestione integrata delle patologie croniche

Ambulatorio infermieristico prestazionale /osservazionale

Punto Prelievi

Consultorio Familiare

Servizio SocialeI prossimi traguardi, riguardano  lo sviluppo della figura dell’infermiere di comunità e famiglia, il potenziamento della  psicologia di base, la pianificazione di programmi finalizzati alla promozione di corretti  stili di vita e lo sviluppo integrato di percorsi specialistici nella gestione delle patologie croniche.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago