Sono circa 2mila le persone evacuate nel Ravennate, più di 1.000 a Faenza e oltre 800 a Traversara e Boncellino di Bagnacavallo, a causa del maltempo di oggi che fa preoccupare in particolare le località già colpite dall’alluvione di settembre. Continua il monitoraggio della situazione da parte del Centro Operativo Comunale di Bagnacavallo e dei volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile, in raccordo con la Prefettura e l’Agenzia Regionale.
È in corso un porta a porta per avvisare gli abitanti delle zone oggetto dell’ordinanza di evacuazione temporanea e preventiva, che hanno ricevuto anche la chiamata dell’Alert System: Traversara, Borghetto Traversara e dell’area di via Muraglione a Boncellino. Un centro di accoglienza per chi ne avesse necessità è allestito al Palazzetto dello Sport di Bagnacavallo. A Faenza è stato nuovamente allestito il Pala Bubani, per accogliere in particolare i residenti di Borgo Durbecco. In tutti i casi si tratta di evacuazioni precauzionali.
I cantieri sugli argini saranno presidiati per tutta la notte dall’impresa esecutrice dei lavori per conto dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Il passaggio del colmo di piena è previsto a tarda notte, i dati diffusi da Arpae prevedono al massimo un raggiungimento di soglia 2. Si raccomanda a tutti di prestare la massima attenzione e di seguire le comunicazioni diffuse dai canali ufficiali.
Sono in vigore le ordinanze n. 77 di evacuazione totale delle zone colpite dall’alluvione del 19 settembre e n. 25 che stabilisce che tutti coloro che risiedono entro 50 metri di distanza dai fiumi (Lamone e Senio) sono tenuti a evacuare le abitazioni e fino a un chilometro dall’argine c’è l’obbligo per tutti di trasferirsi ai piani alti.
Per emergenze: 800 072525
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul