malika ayane
Nuovo appuntamento con “ScrittuRa Festival” che, sabato 10 giugno, fa tappa a Lugo con la cantautrice Malika Ayane, lo scrittore Alessio Torino e il fumettista Davide ReviatI. Si inizia alle 18.30 al Chiostro del Carmine, con la presentazione dell’ultimo libro di Alessio Torino, “Cuori in piena” (Mondadori), in dialogo con Davide Reviati sul tema del romanzo di formazione. Poi si proseguirà alle 21, sul palco del Pavaglione, con Malika Ayane, protagonista dell’incontro “Parole, musica, amore e felicità”, in cui la cantautrice parlerà del suo primo libro “Ansia da felicità” (Rizzoli). Una storia intima. La felicità può sbocciare improvvisa o avvizzirsi perché. Quanto conta guardarci dentro e quanto rispecchiarci negli altri? In dialogo con Matteo Cavezzali e Giuditta Lughi. In caso di maltempo, il festival si svolgerà alle 18.30 al Salone Estense e alle 21 all’aula magna dell’ITIS Marconi-Istituto Compagnoni.
Alessio Torino è nato a Cagli nel 1975 e insegna Letteratura latina all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ha esordito con Undici decimi (Italic, 2010), premio Bagutta Opera Prima). In seguito ha pubblicato Tetano (2011), Urbino, Nebraska (2013) e Tina (2016), editi da minimum fax. Nel 2020 esce Al centro del mondo nella collana SIS di Mondadori. Nel corso del tempo ha vinto fra gli altri il premio Lo Straniero, il premio Frontino Montefeltro, il premio Subiaco Città del Libro e il premio Mondello. È autore del romanzo a fumetti “Morti di sonno”, uscito per Coconino Press nel 2009. Il libro è tradotto in vari paesi, tra cui Francia, Spagna e Corea, e ha ottenuto il Premio Attilio Micheluzzi al salone internazionale Napoli Comicon, il premio Romics al salone di Roma, il Prix Diagonale a Ottignies Louvain La Neuve, in Belgio e il Prix dBD a Parigi. Nel 2016 pubblica per Coconino Press-Fandango il romanzo a fumetti “Sputa tre volte”, grazie al quale ottiene il premio Lo Straniero, il premio Boscarato, il premio Micheluzzi ed entra nella selezione ufficiale del festival di Angoulême 2018. Reviati ha realizzato la copertina dell’ultimo romanzo di Alessio Torino.
Malika Ayane è nata il 31 gennaio 1984 a Milano. Il padre è di origine marocchina e la madre è italiana, si sono incontrati durante un viaggio in Marocco della madre. Il padre Ahmed ha scelto il nome Malika poiché vuol dire regina e il nome di sua nonna. A 11 anni Malika canta già alla Scala di Milano, prima come corista e poi come solista. Si iscrive al Conservatorio di Milano dove studia canto e violoncello e dopo il diploma inizia ufficialmente la sua carriera canore. Inizia a esibirsi in piccoli eventi e sagre locali, percorrendo una lunghissima gavetta che la porterà lentamente al successo. Appassionata di blues, jazz e gospel, sperimenta anche l’electro-clash. Dopo una lunga gavetta, Malika Ayane inizia a farsi notare nel 2008 quando incide il suo primo album che viene certificato disco di platino. Grazie al successo del singolo “Feeling Better”, Malika conquista la notorietà. Amata dal pubblico e dalla critica, Malika Ayane partecipa 4 volte al Festival di Sanremo, è uno dei 4 giudici a X Factor 13, interpreta Evita Peròn nell’omonimo musical e pubblica ben 7 album, affermandosi come una delle cantanti più amate e stimate del panorama musicale italiano.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul