Tramite l’utilizzo di diverse tecniche pittoriche, i bambini hanno poi realizzato le bandiere dell’Ucraina e dell’Italia unite da un grande arcobaleno di mani a simboleggiare un ponte di fraternità tra le due nazioni.Infine, per concretizzare maggiormente il lavoro svolto e le riflessioni, la San Giuseppe, in accordo con la Misericordia di Castel Bolognese, ha organizzato una raccolta di giochi, nuovi e usati, da donare ai bambini ucraini.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul