brisighella-storica
Le feste saranno suddivise in tre luoghi: la Rocca Manfrediana (giovedì 15-22.30, venerdì 16.30-22.30, sabato 15-22.30 e domenica 11-19.30), la Torre dell’Orologio (giovedì 15-21, venerdì 18-21, sabato 15-21 e domenica 11-19) e il centro storico di Brisighella (giovedì 15-24, venerdì 18-24, sabato 17-24 e domenica 11-19).
Saranno attive inoltre le Hosterie Medioevali nel cortile esterno della Rocca (giovedì, venerdì e sabato 18-22 e domenica 11-20) e in via Fossa (giovedì 11-23, venerdì e sabato 18-23 e domenica 11-15).
Presentando il biglietto delle “Feste Medioevali “inoltre sarà possibile visitare gratuitamente, nella stessa data di emissione del biglietto, il Museo Ugonia, in piazzetta Porta Gabolo 5, che sarà aperto dal 2 al 5 giugno con orario continuato dalle ore 10.00 alle 19.00.
Al Museo, oltre alla mostra permanente dedicata al Maestro Ugonia e alla raccolta di opere donate degli artisti romagnoli contemporanei che hanno esposto qui negli anni passati, si possono ammirare le opere dell’artista-ceramista Alberto Mingotti. Il Museo Ugonia rimarrà aperto anche mercoledì 1 giugno dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Durante i giorni della manifestazione sarà anche possibile visitare la mostra retrospettiva dedicata al maestro Domenico Dalmonte, nelle cantine di Palazzo Frontali in via Roma 3/a, dalle 15 alle 19.
Per maggiori informazioni al sito
Il programma completo della manifestazione è consultabile online
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul