Categories: Più Notizie

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna uniti per i “Martedì al museo”

A partire da gennaio 2023 gli operatori dei musei, i direttori e il personale addetto alle politiche culturali dei Comuni della Bassa Romagna hanno iniziato un tour che li porterà a visitare i musei e gli istituti culturali del territorio nel corso dell’anno.

 

L’iniziativa, chiamata “Martedì al museo”, è nata nell’ambito dell’Happy Destination Lab, seminario di progettazione svoltosi a dicembre 2022 durante il quale era emersa la necessità da parte di coloro che si occupano di cultura e turismo di rafforzare la rete di conoscenze e collaborazione che unisce tutte le più importanti realtà museali e culturali nel territorio, per arricchire le rispettive esperienze e l’offerta turistica della Bassa Romagna.

 

Le visite sono iniziate sul territorio lughese: il 31 gennaio si è tenuta la prima visita, all’archivio storico del Comune di Lugo, dove il gruppo è stato accolto dalla direttrice Francesca Del Giacco e dall’archivista Andrea Magnani; il 7 febbraio è stata la volta del Museo Baracca e Casa Rossini; i ciceroni in questo caso sono stati il direttore del museo Massimiliano Fabbri e Giorgio Martini dell’Ufficio Cultura del Comune di Lugo.

 

«Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la rete di relazioni, contatti e collaborazioni tra gli operatori turistici e culturali della Bassa Romagna – ha dichiarato Nicola Pasi, sindaco con delega al Turismo dell’Unione -. È un passaggio fondamentale per continuare l’ottimo lavoro inaugurato nel 2019 con la strategia di promozione locale ‘Bassa Romagna mia’ e confermato anche dai dati sui pernottamenti nel nostro territorio».

 

I prossimi appuntamenti saranno all’Ecomuseo delle erbe palustri di Villanova di Bagnacavallo e al museo «Raf – Romagna air finders» di Fusignano. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Turismo in collaborazione con il coordinamento Cultura dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.[vc_single_image image=”38989″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago