Categories: LugoMusica

Lugo: Artjazz trio in concerto al Museo Baracca. Nuovo progetto con le musiche di Stefano Savini

Appuntamento con Artjazz trio per mercoledì 31 luglio al museo Baracca a Lugo, ore 21.15. Si tratta di un nuovo progetto musicale e discografico, con le musiche di Stefano Savini. Un viaggio musicale attraverso un linguaggio jazzistico originale con sonorità, ritmi ed architetture armoniche/melodiche creative ed oniriche.

ARTJAZZ trio è composto da Maurizio Piancastelli, tromba, tastiere elettronica; Stefano Savini, chitarra e composizioni, e Stefano Ricci, basso elettrico.  

L’ultima serata dei “Mercoledì sotto le stelle”

Il concerto fa parte della rassegna lughese “Mercoledì sotto le stelle”, di cui il 31 luglio sarà l’ultima serata. Per l’appuntamento del 31 dalle 21.30 in piazza Baracca si terrà il concerto finale del gruppo rock «The Cadillac», in collaborazione con Anffas Lugo.

Al Pavaglione dalle 20.45 spettacolo di magia a cura del mago Christian; sotto le logge dalle 21 serata di giochi di società e da tavolo per il gioco libero e ludoteca itinerante con quindici giochi, con piccolo laboratorio per costruirsi la proprio trottola… pedalando con il Ciclotornio, a cura dell’associazione Il Tarlo (prenotazioni a martinigi@comune.lugo.ra.it).

Via Baracca sarà sempre sede dei mercatini dei bambini; come sempre il museo Baracca sarà aperto e visitabile gratuitamente. Dalle 21 musica con Artjazz Trio.

In via Codazzi e corso Garibaldi mercatini degli hobbisti e punto ristoro con «Mani in pasta» (prenotazione consigliata allo 0545 1895103). Punti ristoro anche in largo della repubblica grazie al food truck della piadina di Elena e le goloserie di Franzoni

La serata sarà particolarmente ricca con due spettacoli itineranti, ciascuno con più repliche: «Gran teatro dentro», dell’artista di strada Rufino Clown (alle 20.30 in piazza Trizi, alle 21 in via Codazzi, alle 21.45 in piazza Cavour) e «Paggio dei clerici vagantes» (Atuttotondo Spettacoli), giocolerie, musica trampoli e fuoco (alle 21 in piazza Cavour, alle 21.45 in via Codazzi, alle 22.30 in piazza Trisi).

Dalle 20.30 nell’area verde davanti alla Rocca: Balance bike time con biciclette senza pedali e pista con salite e discese per bimbi da 18 mesi a 4 anni e Playmobil Play con quattro postazioni dove giocare a costruire e inventare con Playmobil; spazio per prove gratuite a cura di Sogno del bambino.

In piazza Savonarola, ribattezzata «Piazza dell’ascolto», alle 21 con Pietro Beltrani per esplorare il mondo jazz dell’improvvisazione e non. L’intento è quello di educare l’ascoltatore alle diverse sonorità e modalità espressive del jazz, presentando un panorama musicale che, pur radicato nella tradizione, si proietta verso orizzonti sperimentali e innovativi.

In piazza Trisi e piazza Cavour spazio alle associazioni e alle società sportive con aree dedicate alle prove gratuite e con i balli folk romagnoli, boogie, fruste e coreografici a cura di Formazione Danze Romagna.



Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago