Categories: AltroRavenna

Con “Ludo Orienteering” a Ravenna per scoprire i giochi di centro città e Darsena

Domenica 22 ottobre dalle 15 alle 18 è possibile partecipare a Ludo Orienteering, evento giunto alla terza edizione, dedicato alle famiglie con bambini, che sono invitate a ricercare, con il supporto di una mappa, diversi luoghi di gioco posizionati sia in centro città che in darsena, con sosta ludica nei laboratori della Festa del diritto al gioco al parco delle Mani Fiorite in piazza Eraclea/via Nicolodi.

Ludo Orienteering, che si prefigge l’obiettivo di dare più spazio e tempo al diritto al gioco espresso all’aperto e in città, fa parte del più ampio progetto “Festa del Diritto al Gioco”, che vede coinvolta una fitta rete di organizzazioni locali con capofila l’associazione Lucertola Ludens APS, in compartecipazione con l’assessorato Scuola e politiche giovanili del Comune e la collaborazione della Casa delle Culture.

Le mappe – che potranno essere scaricate da www.dirittoalgioco.it –  indicano in totale 12 luoghi segnalati dal quadrifoglio rosso, dove trovare varie attività di gioco proposte da esperti e promotori della cultura ludica. 

In questi luoghi sarà anche possibile raccogliere i gettoni “Baratto” che permetteranno di partecipare gratuitamente al Baratto di prodotti usati, come libri, giocattoli, DVD per l’infanzia; lo scambio avverrà presso Citt@ttiva ai giardini Speyer in viale Farini  a partire dalle 16,30 fino le 18.
Sempre a Citt@ttiva  dalle 16,30, come anche al Centro La Quercia di piazza Medaglie D’oro, sarà possibile gustare sorpresine dolci e salate; sulla mappa questi due luoghi sono evidenziati con un cuoricino rosso.

Info

Per maggiori informazioni, aggiornamenti su possibili variazioni al programma, anche nuove iniziative pubbliche e di carattere formativo sulla cultura ludica, si invita a visitare www.dirittoalgioco.it

Chi vuole collaborare può inviare una mail  a: ciao@dirittoalgioco.it

L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni Lucertola Ludens, Intercultura, Camaleonte, Villaggio Globale, ACER Case Popolari, ARCI Ravenna APS, Comitato locale Unicef, Conchigliamo, Centro Gioco Natura Creatività La Lucertola, Centro La Quercia, Casa Volante, Citt@ttiva, Ortisti di Strada, Scout AGESCI Ravenna, Spazio Ricircolo per il Baratto Riga & Sara.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago