Due amiche si rivedono dopo tanto tempo e si dilettano a ricordare com’è nata la loro amicizia: tutto avvenne alla fine degli anni 90 durante un corso di comico-terapia, che come colonna sonora aveva la musica di Mozart. Le due donne ripercorrono la storia della loro amicizia: sanno con certezza come sia iniziata, non sanno con certezza cosa le abbia tenute insieme fino ad oggi, in effetti l’amicizia è una faccenda strana. Certo, oggi tutto dev’essere statistico ed empirico, mentre è difficile quantificare e calcolare distanza e vicinanza, fedeltà e tradimento, amore e nostalgia.
Lucia Vasini attrice teatrale e cinematografica italiana, ha lavorato, tra gli altri, con Dario Fo e Franca Rame, Gabriele Salvatores, Paolo Rossi (anche suo compagno di vita per molti anni), Cesare Lievi e Enzo Iacchetti.
Cinzia Marseglia ha frequentato la scuola di cabaret e teatro comico di Manuel Serantes, il Laboratorio di Zelig Cabaret, fino a diventare la conduttrice del laboratorio “Oggi le Comiche”. Nel 2012 arriva in televisione a Zelig. Ha interpretato “la trainer dei detenuti” in una puntata nella sit-com Belli dentro (Canale 5). Nel cinema era la donna manager a fianco di Ale e Franz nella pellicola “Mi fido di te” diretta da Massimo Venier, protagonista nel cortometraggio “Le impronte della tartaruga” per la regia di Nicola Buffoni & Giovanni Bognetti e al Festival Fiati Corti (edizione 2006) ha ottenuto la menzione speciale come migliore interpretazione.Prevendita online su www.vivaticket.it Info e prenotazioni cell. 353-4045498 e 0542-43273 mail: biglietteriateatroconselice@gmail.com.
Biglietti: spettacolo 16 giugno intero € 12,00 ridotto € 10,00 (giovani under 25, adulti over 65, diversamente abili, dipendenti Hera, Soci Caffé delle Ragazze, tesserati Emergency, Libera) – spettacolo 23 giugno prezzo unico € 15,00.
Biglietteria aperta solo nelle serate di spettacolo dalle ore 19.30. Saranno rispettate le normative di sicurezza in vigore.
Per ulteriori informazioni visitare i siti www.comune.conselice.ra.it, www.labottegadelbuonumore.it e www.davidedalfiume.it
Arena “d’dri d’e’ Teàtar” (retro del Teatro Comunale) Via Selice 127-129 Conselice
(RA).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul