Categories: Più Notizie

Lollobrigida incontra sindacati, ribadita la centralità dell’agricoltura

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato le sigle sindacali della Funzione pubblica. “Un incontro durato tre ore, in un clima di fruttuosa collaborazione – si legge in una nota -, nel corso del quale sono stati approfonditi i temi legati agli indirizzi politici, le criticità operative e la necessità di operare insieme per dare la giusta importanza al lavoro di tutti, in modo sinergico, partendo dalla centralità economica dell’agricoltura e del settore agroalimentare. Nel corso della riunione è emerso l’impegno di instaurare, tra il Masaf e i sindacati di categoria, un meccanismo sistemico per il raggiungimento di traguardi specifici, inseriti in una visione strategica”.
“Sovranità alimentare non significa solo difendere i nostri prodotti ed esportare un modello fatto di qualità, ma investire sull’agricoltura e sulla filiera corta e, in questo modo, sostenere le aree interne e contrastare così il fenomeno dello spopolamento”, ha spiegato Lollobrigida.
“Sarà necessario efficientare le risorse umane e pianificare un’organizzazione interna al dicastero. L’obiettivo resta quello di un’utenza soddisfatta, un traguardo da raggiungere senza vincoli ideologici ma partendo da presupposti pragmatici”, ha aggiunto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

– foto ufficio stampa ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste –

(ITALPRESS).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago