Categories: LugoMusica

Lo spettacolo “Pillole d’opera” a Bagnacavallo per la rassegna “CuCù”

L’ultimo dei cinque appuntamenti previsti per la rassegna CuCù (curiosità culturali) è in programma a Palazzo Vecchio di Bagnacavallo giovedì 13 aprile alle 21 con “Pillole d’opera”.

Si tratta di un concerto giocoso in un atto con Silvia Felisetti (voce narrante e soprano), Massimo Ghetti (flauto), Alan Selva (clarinetto), Javier Adrian Gonzalez (fagotto) e Luca Bonucci (clavicembalo).

Con aneddoti, arie, sinfonie e ouverture dell’opera lirica, sarà uno spettacolo frizzante destinato a ribaltare le aspettative dell’ascoltatore di musica classica e a divertire lo spettatore che non la frequenta.

La rassegna è ideata e organizzata dall’associazione culturale Controsenso con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. Associazioni partner sono Amici di Neresheim, Associazione Comunicando, Associazione musicale Doremi, Avis, Circolo Arci Casablanca. La direzione artistica è di Michele Antonellini.

L’immagine della rassegna è tratta da un acquerello di Cinzia Baccarini.

La Sala di Palazzo Vecchio è in piazza della Libertà 5.

L’ingresso allo spettacolo costa 7 euro, è invece gratuito per i minori di 18 anni.

CuCù è la nuova rassegna culturale ideata da Controsenso, una stagione di cinque serate di spettacolo dal vivo, partite a novembre, progettata per la Sala di Palazzo Vecchio. Artisti ospiti: musicisti, attori, narratori, scrittori. Come andare a teatro, insomma, ma in una situazione più informale e più simile a un club.

Informazioni e prenotazioni (consigliate):

333 7981563

info@controsensobagnacavallo.it

www.cucurassegna.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago