Lo spettacolo “Note di Memoria” domenica sul palco del cineteatro Gulliver Di Alfonsine

Domenica 29 gennaio alle 16 va in scena al cineteatro Gulliver di Alfonsine, in piazza della Resistenza, lo spettacolo «Note di memoria», basato sulla tradizione musicale e letteraria klezmer e yiddish. A esibirsi saranno i musicisti del quintetto Siman Tov, formato da Stefano Bertozzi al clarinetto, Gioele Sindona al violino e alla voce, Fabrizio Flisi al pianoforte, Tiziano Paganelli alla fisarmonica e Federico Lapa alle percussioni.

 

Accanto a loro l’attore Alberto Guiducci, che leggerà alcuni saggi di Primo Levi e interpreterà estratti tratti dal libro Riso Kosher di Moni Ovadia, in cui convivono umorismo ebraico e drammi della Shoah.L’iniziativa, organizzata dal Comune di Alfonsine, si inserisce in una più ampia serie di appuntamenti dedicati al Giorno della memoria: il calendario completo è disponibile sul sito www.comune.alfonsine.ra.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago