Un cielo magico quello che colorerà i cieli fra la notte del 13 e del 14 dicembre 2023, notte in cui vicino all’orbita della terra è in programma l’arrivo di una pioggia di meteoriti chiamato sciame delle Geminidi ricca di detriti e polveri, dell’asteroide 3200 Fetonte. La fetonte è un’asteroide di modeste dimensioni che attraversa l’orbita della Terra, arrivando vicino al Sole, meno di 21 milioni di chilometri ogni 525 giorni.
Per tutti i curiosi e affascinati dei fenomeni astronomici è possibile visionare il fenomeno, confidando in un cielo sereno a partire dalle 22,30, si può guardare il cielo notturno a est, nord – est, verso la costellazione dei Gemelli e sopra circa la costellazione di Orione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul