Categories: ArteRavenna

“Libri d’artista”: le opere degli studenti esposte in centro

Prende il via domani, sabato 3 giugno, nelle vetrine di una decina di negozi e attività del centro di Ravenna, la mostra “Libri d’artista – Studenti e maestri”: un progetto espositivo della Scuola Tavelli di Ravenna, da un’idea della professoressa Barbara Arveda.

La mostra

La mostra – curata da Rosetta Berardi e aperta fino al 20 giugno – sarà ospitata dalle vetrine dei seguenti esercizi: Black abbigliamento, via Cavour 100; Ca’ de Vên, via Corrado Ricci 24; Centro ottico Perris, via Cavour 86; Cortoni abbigliamento, via Corrado Ricci 31, Forlini Optical, via Cairoli 17 /A, Gioielleria Benelli, via Salara14; Ottica Dieci Decimi, via Cairoli 23; Ottica Greco, via Cavour 9; Scooter, via Cavour 55; Tagiuri, via Cairoli 10; Tagiuri, via Cavour 26.

Il progetto

Il progetto si rivolge ai ragazzi delle classi terze della scuola Secondaria di Primo Grado, dell’Istituto Tavelli, e nasce dalla voglia di valorizzare l’arte dei ragazzi: i quali, studiando la storia dell’arte, si accorgono che alcuni dei grandi maestri avevano già iniziato a disegnare, dipingere, scolpire, anche durante il periodo della loro adolescenza, ottenendo ottimi risultati.

L’idea di questo progetto è la creazione di un libro d’artista: un oggetto d’arte a forma di libro. “La pratica del libro d’artista – spiega la professoressa Arveda – attraversa tutte le tendenze dell’arte a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Ora che viviamo in un’epoca altamente informatizzata, il “libro d’artista” acquisisce un fascino particolare in cui le valenze tecniche, culturali, estetiche del lavoro dell’artista si manifestano interamente.

Attraverso questa forma definita, gli alunni iniziano un nuovo percorso multidisciplinare di forma mentis, che stimola la loro creatività diventando così, per un attimo, artisti che espongono le loro opere accanto ai libri di alcuni celebri maestri, grazie alla collaborazione di Rosetta Berardi (artista riconosciuta a livello nazionale e internazionale) che mette a disposizione alcuni dei libri in mosaico realizzati da maestri mosaicisti e che ha aderito a curare questo evento”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago