Categories: In evidenza

Lezione di Gabrielli al Campus di Ravenna e in sala Corelli il 3 marzo

Sarà ospite a Ravenna, nella giornata di venerdì 3 marzo, Franco Gabrielli, già capo del Dipartimento della Protezione civile e direttore generale della Pubblica sicurezza, nonché cittadino onorario di Ravenna dal 2014.

 

Nel pomeriggio Gabrielli terrà la lezione conclusiva dell’insegnamento “Il terrorismo internazionale in età contemporanea” svolto all’interno del corso di laurea “Storia, società e culture del Mediterraneo” attivo presso il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna. La lezione, aperta a tutti, si svolgerà dalle 15 alle 17 presso l’aula Tumidei al primo piano di Palazzo Corradini (via Mariani 5).

 

Alle 17.30 la sala Corelli del teatro Alighieri sarà la cornice di un’iniziativa, aperta alla cittadinanza, dal titolo “Responsabilità, competenza, passione civile”, un dialogo intorno al recente volume di Franco Gabrielli “Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile”, edito da Baldini&Castoldi (2022). Dopo i saluti di Luigi Canetti, direttore del Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna, dialogheranno con l’autore il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, e i docenti Michele Marchi, coordinatore del corso di laurea “Storia, Società e Culture del Mediterraneo” e Alberto Pagani. Sarà l’occasione per approfondire, tra le altre, tematiche quali l’importanza della prevenzione e la necessità di riscoprire una sensibilità diffusa sui temi della protezione ambientale e del futuro sostenibile del pianeta.

 

La delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria a Franco Gabrielli è stata approvata dal Consiglio comunale il 27 febbraio 2014 quale dimostrazione della riconoscenza espressa da Ravenna nei confronti di Gabrielli e di tutti gli operatori della Protezione civile.

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago