Categories: Lettere e opinioni

Lettera di Gianfranco Spadoni: “Eccessive lungaggini per i lavori all’ex Caserma”

Come noto, i tempi di attraversamento dei lavori pubblici  in genere sono talmente dilatati da arrivare a raddoppiare  la durata effettiva delle operazioni attinenti l’affidamento e contribuiscono ad allungarli la dilazione dei tempi di autorizzazione, il precotenzioso nelle procedure d’appalto, l’elevato rischio di fallimento nel settore delle costruzioni e altro.  In questo senso gli esempi a Ravenna non si contano: basti citare i ritardi per il rispristino tecnologico e il risanamento strutturale  dei ponti sulla via Baiona, l’assurda dilazione dei tempi del ponte  sul Lamone di Grattacoppa, il leggendario Polo degli uffici comunali e, non per ultimo l’apertura dell’ex Caserma in via Bixio. E desidero soffermarmi ancora una volta su questa area verde di 15 mila metri bloccata senza che l’amministrazione comunale emetta alcuna comunicazione sullo stato dell’arte. Oltre al ritardo, assume una gravità enorme anche sotto l’aspetto del metodo spiegabile unicamente come “glasnost” . Personalmente non mi scandalizza solamente  che il progetto 2018 che prevedeva l’apertura ai cittadini nel 2021, tuttora non vi sia  alcun lavoro in corso, vale dire chiusa a tempo indeterminato, ma stride fortemente questo silenzio assurdo e ingiustificato. Spontaneo chiedersi,  dunque, se ci sono ancora carotaggi da realizzare, se  esistano inquinanti con difficoltà di bonifica, se i sondaggi del sottosuolo hanno rinvenuto reperti archeologici, se esistano elementi di insalubrità o altre questioni che non  possono essere rese note. Una mancanza di trasparenza totale e un atteggiamento di silenzio assordante di tipo sovietico, incomprensibile e che genera vivo disappunto nei cittadini. Si espongano, dunque, le ragioni che ostano l’apertura del giardino e dell’area verde dell’ex caserma di via Bixio se si crede realmente (e non solo a parole)  alla partecipazione dei cittadini, alla centralità della persona,  e alla corretta e doverosa trasparenza dell’ente pubblico.

 

[vc_single_image image=”24541″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago