rigassificatore
È però notizia di questi giorni che l’altro nuovo rigassificatore galleggiante della SNAM destinato al porto di Piombino, nonostante l’opposizione dell’intera comunità locale e del suo sindaco perfino in Tribunale, verrebbe trasferito a Ravenna una volta scaduti i tre anni di permanenza in quella città concessi dalla Regione Toscana. Si era pensato che venisse trasferito nella vicina Livorno, dove già la SNAM possiede da anni un nave rigassificatrice, collocata peraltro a 20 chilometri dalla costa, anziché agli 8 previsti per Ravenna. Ma l’ipotesi è stata smentita dalla stessa Regione Toscana, così da rendere candidata unica al “raddoppio” proprio la nostra città. Suona dunque lugubre l’intenzione espressa già nel luglio scorso da Bonaccini, presidente (non “governatore”) della Regione Emilia-Romagna, a proposito del rigassificatore di Piombino: “Se la Toscana non lo vuole lo prendiamo a Ravenna, senza problemi, assieme all’altro
Certo non potranno essere sospese ulteriormente le garanzie di sicurezza imposte dalle leggi, come la Valutazione d’Impatto Ambientale e la direttiva europea Seveso sulle prevenzione e il controllo dei rischi industriali di incidenti rilevanti. Né potranno essere Bonaccini & C., e tanto meno la SMAM, a mettere di fronte al fatto compiuto l’intera comunità ravennate. E siccome questa è rappresentata democraticamente, prima ancora che per legge, solo dal Consiglio comunale, Lista per Ravenna si farà carico di sollecitare la disponibilità degli altri gruppi politici che lo compongono a chiederne la convocazione obbligatoria. Basterebbero le firme di 7 consiglieri, ma non dovrebbe mancarne nessuna dei 32. Se no che democratici siamo?
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul