Un’operazione complessa, che ha visto uno sforzo notevole per individuare la posizione della bambina in mare aperto, dapprima su un piccolo canotto, portato al largo dalle condizioni meteo marine, dal quale poi è sbalzata fuori.
Ringrazio il Comandante Luogotenente Giuseppe Morciano e il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Cervia, per il tempestivo intervento che ha portato ad un felice esito l’operazione di salvataggio.
Colgo l’occasione per ringraziare la Marina Militare e la Guardia costiera che svolgono un lavoro encomiabile per la salvezza delle vite in mare e per la tutela della legalità.
Infine rivolgo un appello a tutti i bagnanti nel rispettare le segnalazioni riguardo la balneazione e le avvertenze sulle condizioni del mare, per prevenire ed evitare situazioni che possano mettere in pericolo la propria incolumità”.
Massimo Medri – Sindaco di Cervia
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul