Categories: Lettere e opinioni

Lettera dei lavoratori CMC al presidente Mattarella: “Subito soluzioni o rischio fallimento”

Foto: CMCLe trattative in corso che coinvolgono importanti partners industriali nonché le stesse istituzioni governative e Invitalia, rischiano di concludersi prematuramente a causa
dell’inevitabile stallo prodotto dall’attuale situazione politica.
Se non emergeranno subito risposte concrete per la soluzione della crisi della CMC, il rischio del fallimento si concretizzerà nella prossime settimane.
La CMC – circa 4000 addetti tra diretti ed affidatari in Italia e all’estero ed altri migliaia di posti di lavoro nell’indotto – oggi rischia, per mancanza di liquidità, di generare
un dramma sociale per migliaia di famiglie e bloccare la realizzazione di importanti opere infrastrutturali al Sud, in particolare in Sicilia, dove sta costruendo assi viari strategici per lo sviluppo della regione oltre ad una tratta della Metropolitana di Catania.
Le Organizzazioni Sindacali e i lavoratori e le lavoratrici di CMC hanno già messo in campo iniziative di mobilitazione nei giorni scorsi che hanno visto molta partecipazione al fine di salvare un’azienda da 121 anni presente sul territorio nazionale e da oltre 40 all’estero, in particolare nel Mozambico; una Cooperativa che ha tutte le potenzialità per poter garantire un futuro ai lavoratori e alle loro famiglie, che ripongono fiducia in una risoluzione positiva dell’attuale situazione.
Chiediamo al Governo di mettere in campo soluzioni immediate per la salvaguardia del patrimonio industriale ed in difesa del futuro dei lavoratori e delle loro famiglie.
Questo è quanto ci aspettiamo dal tavolo di confronto al Ministero.
Signor Presidente Mattarella 11 anni fa, alla presenza del Presidente Napolitano, si festeggiarono i 110 anni di storia della Cooperativa e vorremmo grazie anche al Suo interessamento trovare le soluzioni per continuare a festeggiare altri prossimi anniversari.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago