Sabato 2 settembre alle 18 alla Sala “Sante Ghinassi” a Riolo Terme si terrà l’inaugurazione di “Girotondo”, mostra antologica dedicata al pittore espressionista e poeta dialettale Remo Panzavolta (1942-2019), curata da Salvatore Garbo.
Nel corso della presentazione, condotta da Ugo Mongardi Fantaguzzi, si svolgerà anche una lettura di poesie in dialetto a cura di Luigi Franzoni (Gigi).
La mostra resterà aperta fino al 17 settembre 2023 e sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalla 18 alle 23.
Remo Panzavolta, poeta, pittore e scultore, è nato a Riolo dei Bagni (RA) il 5 novembre 1942.
Personaggio di grande fascino artistico/culturale. Vive la su “artisticità” da vero cultore dell’arte, sia per quanto riguarda il fare come “operatore del colore” che l’essere artista.
Le opere pittoriche di Panzavolta si caratterizzano per la profonda spiritualità dei contenuti, espressi con sapiente cromatismo materico e mediante l’uso prepotente del colore.
Caratterizzato dalla deformazione caricaturale delle figure umane e delle architetture urbane degli interni/esterni, l’artista simboleggia ciò che il suo animo avverte, studiando ed osservando l’evolversi del limite temporale della vita. Le vibranti pennellate di colore si concretizzano sulla tela in immagini intrise di malinconia.
La sua opera è finalizzata alla concreta rappresentazione dell’essenza delle cose della vita e della vita stessa, attraverso la comunicazione della sua interiorità, del suo vissuto e di ciò che osservava attorno a sè.
Le opere di Remo Panzavolta si inseriscono degnamente nella corrente artistica dell’Espressionismo, alimentato nei primi del ‘900 da artisti francesi e tedeschi di grande livello e dall’eccellente espressionista norvegese Edvard Munch.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul